Secondo Piano degli Interventi – Avviso presentazione di proposte

Dettagli della notizia

secondo piano interventi

Data:

27 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Dopo aver completato la fase di aggiornamento del primo Piano degli Interventi (PI) con una serie di varianti mirate, alla luce dei recenti cambiamenti socioeconomici, ambientali e delle nuove disposizioni legislative e pianificatorie, l'Amministrazione intende aggiornare e rielaborare la visione strategica del comune di San Biagio di Callalta.
L’obiettivo è quindi di proseguire il percorso di rigenerazione della disciplina operativa del Piano degli Interventi, adottando un approccio lungimirante e proattivo, mantenendo coerenza con il Piano di Assetto del Territorio (PAT), ma adattandola ai cambiamenti in corso e alle prospettive future.

San Biagio di Callalta assume un ruolo strategico come connessione territoriale e funzionale tra il cuore urbano della città di Treviso e il fiume Piave, che non solo segna una frontiera naturale e storica, ma rappresenta anche un corridoio strategico regionale.
Il Comune svolge un ruolo strategico come “Estensione della Grande Treviso", attraversato dalla Strada Callalta, che si configura come come una spina dorsale territoriale, ricca di valori insediativi, produttivi e storico‐culturali.

La cornice strategica del nuovo Piano degli interventi (Secondo PI) si sviluppa attraverso la fusione di due visioni territoriali: la visione sovraordinata, basata su obiettivi di sostenibilità di livello europeo e previsioni sovracomunali, e la visione programmatica, che si esprime attraverso tre linee di forza (Unicità, Varietà e Funzionalità) che caratterizzano il disegno strategico generale del Piano.
Tali linee, esplicitate nel Documento Programmatico, rappresentano le traiettorie su cui costruire una strategia di sviluppo per San Biagio di Callalta, mettendo in gioco le risorse locali in un quadro coerente di sostenibilità, qualità della vita e competitività territoriale.

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 71 del 24/03/2025, l'Amministrazione Comunale ha approvato le "Linee guida per la presentazione delle manifestazioni di interesse" e la modulistica per la formulazione delle istanze di variante al P.I.
Con gli avvisi pubblicati in data 27/03/2025, il Comune invita i cittadini, le imprese e chiunque abbia interesse a presentare idee, proposte e progetti utili alla costruzione del Secondo Piano degli Interventi, in coerenza con i criteri indicati nel succitato Documento programmatico.

E’ prevista la valutazione delle istanze di :

  • modifica di carattere puntuale delle previsioni del Piano degli Interventi vigente, nonché eventuali proposte di accordo ex art 6;
  • riclassificazione di aree edificabili;
  • classificazione di manufatti incongrui.

Si informa che le richieste dovranno pervenire entro il 26/05/2025 ed essere formulate secondo la modulistica di seguito riportata:

Avviso Secondo Piano degli Interventi - Invito a presentare manifestazione di interesse
• Modello A: Istanza di modifica puntuale delle previsioni del Piano degli interventi vigente
• Modello B: Istanza per la formulazione di proposta finalizzata alla conclusione di accordi pubblico-privati ai sensi dell’art. 6 della L.R. 11/2004
• Allegato B1: Schema relazione Illustrativa per proposta finalizzata alla conclusione di accordi pubblico-privati ex art. 6 della L.R. 11/2004
• Allegato B2: Schema di accordo pubblico-privato ex art. 6 della L.R. 11/2004

Avviso per la manifestazione di interesse relativo alla riclassificazione di aree edificabili
• Modello C: Richiesta di riclassificazione di aree edificabili ai sensi dell’art. 7 della L.R. 4/2015 (c.d. “varianti verdi”) – anno 2025

Avviso per la raccolta delle richieste di classificazione di manufatti incongrui ai sensi del c. 3 art. 4 della L.R 14/2019 “Veneto 2050”
• Modello D: Richiesta di classificazione di manufatto incongruo ai sensi del c. 3 art. 4 della L.R. 14/2019 “Veneto 2050”;

Ultimo aggiornamento: 27/03/2025, 13:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri