Barriere Architettoniche – contributi per l’eliminazione

  • Servizio attivo

Barriere Architettoniche - contributi per l'eliminazione


A chi è rivolto

Portatori di Handicap

Descrizione

E’ previsto specifico contributo per interventi su immobili privati ove risiedono portatori di menomazioni o limitazioni funzionali permanenti.

La domanda, in regola con l'imposta di bollo, va presentata dal disabile per opere che eliminino ostacoli alla sua mobilità al Comune in cui è sito l’immobile nel quale ha la dimora abituale, prima dell'inizio dei lavori.

Come fare

Presentazione della domanda all’Ufficio Servizi Sociali previo appuntamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • Marca da bollo del valore vigente, preventivo di spesa delle opere da realizzare, certificato attestante l’invalidità totale con difficoltà di deambulazione, certificato medico in carta libera attestante la condizione di disabilità, Documento d’identità

Cosa si ottiene

Contributo per l’abbattimento delle barriere architettoniche in abitazioni private

Tempi e scadenze

Il termine per la presentazione della domanda è fissato al 1° marzo di ciascun anno

Quanto costa

Il servizio è gratuito, salvo l’imposta di bollo

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni, consultare l'ufficio di riferimento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri