Ufficio di riferimento: Questura di Treviso - Ufficio passaporti
Indirizzo Piazza delle Istituzioni, 1 - Edificio A - 31100 Treviso
Telefono 0422 248111
Fax 0422 248300
E-mail : urp.quest.tv@pecps.poliziadistato.it
Orario : per vedere l'orario di apertura al pubblico : clicca qui
Di cosa si tratta
l passaporto ordinario è valido per tutti i Paesi i cui governi sono riconosciuti da quello italiano e possono ottenerlo tutti i cittadini della Repubblica. Il passaporto viene rilasciato dalle Questure e, all'estero, dalle rappresentanze diplomatiche e consolari.
I residenti nel Comune di San Biagio di Callalta devono richiedere il passaporto alla Questura di Treviso, presentandosi personalmente per la rilevazione delle impronte digitali.
Passaporto minori
La legge n. 166 del 20/11/2009 di conversione del Decreto legge n. 135 del 25/09/2009 ha introdotto nuove regole per il rilascio del passaporto per i minorenni:
i genitori (o tutori o altre persone delegate) non devono iscrivere il minore sul proprio passaporto;
chi ha meno di 18 anni deve avere un passaporto individuale;
i genitori (o tutori o altre persone delegate) devono richiedere il rilascio del passaporto del minore;
ai minori, che abbiano compiuto 12 anni, verranno rilevate le impronte digitali.
Validità
La durata di validità dei nuovi documenti di espatrio per i minori dipende dall'età:
per i minori di anni 3 il passaporto ha validità di 3 anni.
per i minori tra 3 e 18 il passaporto ha validità di 5 anni.
Resta invariata la validità del passaporto per i maggiorenni (10 anni)
I moduli per presentare la domanda con tutte le istruzioni sono:
Link
Questura di Treviso - Passaporto