Descrizione
Con D.C.M. del 28/01/2025 è stato dichiarato lo stato di emergenza nazionale per gli eventi in oggetto esclusivamente per i Comuni di Arcugnano, Barbarano Mossano, Castegnero, Longare, Nanto, Villaga e San Giovanni Ilarione e, con O.C.D.P.C. n. 1131 del 27/02/2025 è stato nominato il Commissario delegato e sono state stanziate le prime risorse per gli interventi più urgenti. Avendo la suddetta Ordinanza escluso molti Comuni colpiti dai medesimi eventi e ricompresi nello stato di emergenza regionale di cui al D.P.G.R. n. 92/2024, si è stabilito di includere nel presente censimento anche quelli non ricompresi nell’emergenza nazionale nella ricognizione riguardante i danni subiti dai cittadini privati ai propri beni mobili registrati, fondi non altrimenti stanziati con alcuna risorsa di tipo statale.
I cittadini che hanno subito danni ai beni mobili registrati, conseguenti agli eventi meteorologici di cui sopra, potranno far pervenire al protocollo del Comune di San Biagio di Callalta, entro e non oltre il 01.07.2025, le proprie segnalazioni attraverso la compilazione dell’allegato modello.
Una volta raccolte le segnalazioni pervenute, gli uffici comunali preposti provvederanno ad inoltrarle alla Regione Veneto.
Si precisa che la presente ricognizione non comporterà automaticamente il riconoscimento di un contributo ai danni subiti dai propri beni mobili registrati ma servirà alla Regione per valutare il fabbisogno necessario ed effettuare le proprie valutazioni in merito agli eventuali stanziamenti attraverso fondi regionali che, in ogni caso, non potranno superare il 50% del danno ammissibile.
Si invita, inoltre, a compilare correttamente tutti i campi utili poiché l'omissione di dati potrebbe non dare accesso agli eventuali contributi.
Per eventuali chiarimenti è possibile contattare l'Ufficio Lavori Pubblici, via telefono ai numeri 0422.894333 o 0422.894334, oppure tramite e-mail scrivendo all'indirizzo llpp@comune.sanbiagio.tv.it.